La dispersione scolastica rappresenta oggi uno dei fenomeni più complessi e preoccupanti nel nostro paese e non si identifica semplicemente con l’evento dell’abbandono, ma deve essere definita come un insieme di fattori che modificano il regolare svolgimento del percorso di studio di un alunno, fino a determinarne un’uscita anticipata dal sistema scolastico.
L’orientamento non deve essere quindi limitato ad alcuni momenti di transizione del percorso, ma deve investire il processo globale di crescita della persona, estendersi lungo tutto l’arco della vita scolastica ed essere trasversale a tutte le discipline. Pertanto l’attività di Orientamento all’interno della nostra scuola mira alla formazione integrale del ragazzo nel corso di tutto il ciclo dell’obbligo affinché porti ad una progressiva conoscenza di sé e ad una consapevole “decisione” per la costruzione del proprio futuro.
Il Percorso di orientamento coinvolge i tre ordini di scuola: Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di Primo Grado.