Istituto Comprensivo Quartu 4

Protocollo di somministrazione farmaci a scuola

La somministrazione di farmaci in orario scolastico deve essere formalmente richiesta dai genitori degli alunni o dagli esercitanti la potestà genitoriale.

Cos'è

Le famiglie si impegnano a:
• Segnalare tutti i casi che potenzialmente necessitano di una maggiore attenzione, in particolar modo i casi di
allergie alimentari che possono in maniera imprevedibile dare adito ad episodi di shock anafilattico.
• Consegnare i farmaci all’Istituto attestando l’integrità e la validità in apposito verbale di consegna. (allegato 3) ∙
Fornire tempestivamente le nuove dosi del farmaco ogniqualvolta esso si esaurisce.
• Informare tempestivamente di eventuali variazioni nella terapia prescritta e comunicata alla scuola.
• Consegnare all’Istituto la modulistica fornita, compilata, sottoscritta e supportata dalle certificazioni richieste.

A cosa serve

Assistere gli studenti che necessitano di somministrazione di farmaci in orario scolastico, al fine di tutelarne il diritto allo studio, la salute ed il benessere all’interno della struttura scolastica.

Come si accede al servizio

La somministrazione di farmaci in orario scolastico deve essere formalmente
richiesta dai genitori degli alunni o dagli esercitanti la potestà genitoriale, a fronte della presentazione di una
certificazione medica attestante lo stato di malattia dell’alunno con la prescrizione specifica dei farmaci da
assumere (conservazione, modalità e tempi di somministrazione, posologia) attraverso i modelli precompilati che
fanno parte integrante di questo protocollo.

Documenti

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Altri contenuti che potrebbero interessarti

Contenuti filtrati per: